Biciclette “sostenibili”

Ci siamo chiesti quali aziende produttrici di biciclette sono più attente alla sostenibilità. Infatti, se la nostra “vita a due ruote” è spinta anche da motivi etico-ambientali, non possiamo esimerci dal cercare quali siano le aziende più virtuose in termini di sostenibilità dei processi produttivi.

La risposta l’abbiamo trovata sul sito CircleEnv, che  si occupa di sostenibilità applicata al business.

Secondo CircleEnv le seguenti sono le quattro aziende produttrici di biciclette più attente all’ambiente:

  1. Bjorn bikes;
  2. Specialized;
  3. Pashley Cycles;
  4. Boomers Bamboo bikes.

In Bjorn grande attenzione è dedicata alle materie prime ed al packaging. A titolo di esempio, le impugnature sono costruite con materiale riciclato, le forcelle ricoperte con vernici eco-compatibili ed il telaio è prodotto con acciaio inossidabile riciclato al 60%.

Specialized si presenta come brand la cui missione va oltre la fornitura di migliori prodotti per il ciclismo. Massima attenzione è dedicata alla riduzione degli impatti ambientali e sociali derivanti dai processi produttivi, coinvolgendo in tale filosofia anche i propri fornitori.

Pashley Cycles, produttore di biciclette tra i più affermati in Inghilterra, non ha mai spostato la produzione all’estero. Nonostante l’aumento della richiesta da parte del mercato, Pashley produce in proprio e facendosi supportare da almeno un centinaio di altre industrie britanniche. La produzione è affidati ad un team di esperti artigiani che costruiscono a mano individualmente ogni ciclo.

Booomers Bamboo bike è un’impresa sociale che, con il 15% dei profitti, sostiene alcune popolazioni africane. I telai sono realizzati in sono  materiali naturali quali bambù, sisal e resina ecologica a base vegetale. Il calore dell’energia solare asciuga il bambù e alimenta i macchinari di produzione. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.