Scansare gli ingorghi è possibile grazie a “La mappa A scuola in bici”, spiega il presidente Tiziano Carducci. Un tracciato «aggiornato dai nostri attivisti con il completamento delle piste di Via Baracca, Via Lunga, Via del Gignoro e Via Signorelli». Proprio grazie all’annessione di quest’ultima strada da oggi è possibile connettere anche l’Istituto Marco Polo. «La mappa – prosegue Carducci – vuole essere uno strumento per aiutare studenti e famiglie a provare un cambio di abitudini, con effetti positivi per la salute e per l’autonomia dei ragazzi. C’è ancora però tanto da fare: oltre metà delle scuole non è ancora raggiungibile in completa sicurezza. Per questo occorre estendere le piste e le zone 30 anche, prestando lo sguardo all’ubicazione delle scuole».
Bike to school a Firenze con la Bicipolitana Fiab: ben 13 scuole su 27 raggiungibili in sicurezza

Scansare gli ingorghi è possibile grazie a “La mappa A scuola in bici”, spiega il presidente Tiziano Carducci. Un tracciato «aggiornato dai nostri attivisti con il completamento delle piste di Via Baracca, Via Lunga, Via del Gignoro e Via Signorelli». Proprio grazie all’annessione di quest’ultima strada da oggi è possibile connettere anche l’Istituto Marco Polo. «La mappa – prosegue Carducci – vuole essere uno strumento per aiutare studenti e famiglie a provare un cambio di abitudini, con effetti positivi per la salute e per l’autonomia dei ragazzi. C’è ancora però tanto da fare: oltre metà delle scuole non è ancora raggiungibile in completa sicurezza. Per questo occorre estendere le piste e le zone 30 anche, prestando lo sguardo all’ubicazione delle scuole».