Martedì 3 novembre via al bonus bici e monopattini elettrici e dovrete essere davvero veloci perché non ce ne sarà per tutti. Una data che in Italia attendevano in molti e da tanto tempo. Da quando, in tempi di prima ondata di Covid, si ventilò l’ipotesi di alleggerire la mobilità in modo concreto, non a chiacchiere o solo su buone intenzioni.
Per color che son sospesi, ovvero per tutti quelli che ancora non l’hanno fatto, attivate l’identità digitale Spid e, soprattutto, se non l’avete ancora fatto, aprite cassetti e faldoni per recuperare la vostra prova d’acquisto che vi autorizza ad ottenere il rimborso. Dovrei citare a che il passaggio sulle vostre coordinate bancarie, ma alle soglie del 2021 tenerle sempre sottomano, pur tuttavia in sicurezza, dovrebbe essere come mettersi in tasca le chiavi di casa.
Superato lo scoglio Spid ( per me l’acronimo è proprio giusto perché fa davvero rima con Speed, ovvero la necessità di essere veloci) bisognerà creare il proprio voucher di spesa attraverso la piattaforma del Ministero dell’Ambiente (https://www.minambiente.it/buono-mobilita). Ricordo ancora due cosine: il provvedimento copre fino al 60 per centro della spesa fino a un massimo di 500 euro e si rivolge a chi ha acquistato un monopattino elettrico e una bicicletta muscolare o a pedalata assistita in un lasso di tempo compreso tra lo scorso 2 maggio e il 2 novembre. Non un giorno prima né un giorno dopo. Siate rapidi.. siate Spid!