Tra le numerose idee regalo per la bici ci sono gli orologi che cronometrano e tengono il conto di ogni vostra minima performance. Per la rubrica brand mi sento di consigliarvene almeno un paio, tra cui uno che conosco piuttosto bene perché lo porto al polso ormai da tempo: l’Apple Watch serie 4.
Avete mal di testa da vuoto pneumatico mentale perché dovete fare un regalo a Natale? Ecco un paio di spunti per rendere felici che ci sta vicino o chi condivide con noi la stessa passione, quella per le due ruote, da sempre. Un amico, un’amica, una moglie che chiede, o vi capire, che forse quest’anno avrebbe voglia di qualcosa di valore e soprattutto utile? E voi, invece, con loro vi sentite talmente a vostro agio da consigliare l’acquisto di un prodotto davvero ok? Ecco i modelli.
Il Garmin Forerunner 245 a misura di polso
Un pezzo che non ha bisogno di troppa enfasi e che ‘si spinge da solo’. Come gli altri concorrenti, punta molta della sua credibilità su due aspetti: la misurazione, la programmazione degli allenamenti e le mappe per la bici. Leggero e poco ingombrante, il watch è a misura di polso per corsa e bicicletta. Bene, molto bene la stima della saturazione dell’ossigeno nel sangue (assai in voga di questi tempi) e grazie al rilevatore gps potrete sempre rimanere informarti, tra l’altro, sulle distanze coperte Sottinteso che tenga sempre l’occhio l’intensità della prestazione. Naturalmente compatibile con Iphone e Android, costa intorno ai 250 euro.
Apple Watch serie 4 con le app intorno
E poi arriviamo al mio amore.. ‘e mi dispiace per gli altri (cit.). Io quando vedo una mela .. me squaglio. Sarò fashion victims, sarò ..quello che ..ve pare, epperò utilizzare l’app ciclismo sull’Apple Watch è fico. Punto.
Solo sulla serie 4 (siamo alla numero 6) Avete perlomeno due modi di utilizzo, non solo uno: usare l’allenamento e selezionare bici out o indoor a seconda di dove vi trovate, oppure potete utilizzare Cyclemeter Apps. A differenza delle concorrenti, quest’ultima non chiede di scaricarvi i vostri dati online, ma si limita a conservare tutto all’interno della stessa app. Inoltre include un gran numero di settaggi e monitoraggi. Più nel dettaglio, traccia oltre 250 statistiche, si attiva a voce tramite Siri e se siete in gita notturna con la modalità oscura non sfinisce la batteria del watch.
A titolo personale, l’ho scaricato da poco e l’ho provato sia in contesti urbani che su lievi sterrati. Sì, iievi.. ho scritto lievi sterrati: cavolo ho una Cube nuova di zecca e vorrei davvero evitare di giocarmela subito sopra le radici di un pino secolare. Per imparare a saltare alla..Brumotti.. c’è sempre tempo!!