Ma se sono in bici la mascherina la posso togliere?

In rete la domanda ancora gira, e pure tra diversi appassionati: “ma se sono in bici la mascherina la posso togliere“? Ebbene, la riposta è ‘‘. E’ quanto dispone una circolare del Ministero degli Interni, in cui si distingue nettamente tra attività motoria e sportiva. Piaccia o no, ma nonostante sia di ottobre 2020, pare resista ancora oggi a ridosso della primavera del 2021. Vediamo comunque insieme di che si tratta, perlomeno sotto l’aspetto legislativo, non su quello pratico.

Per attività motoria si intende una passeggiata, «nel corso della quale – spiega il provvedimento del Viminale – è obbligatoria la mascherina, a meno che non ci si trovi in un posto isolato». Ma ecco che la stessa legge arriva in soccorso dei ‘dueruotisti’: «Se invece si marcia o si corre, a piedi o in bicicletta, si fa attività ‘sportiva’ e pertanto la mascherina non deve essere indossata». Insomma, si passeggia in maschera e si corre o si fatica senza. Questa, almeno, è la sintesi stringente di un provvedimento che, così come tanti altri, non può avere la capacità di andare a tutelare ogni singolo caso, pur se l’arduo compito che spetta lo stesso al legislatore. Un’ammazzata, in pratica.

Poi c’è la quotidianità, il dubbio, che comunque attanaglia anche il signore di mezza età o il ragazzo che non vuole avere noie con la legge. Il noleggio a lungo termine, ad esempio, prevede l’utilizzo della mascherina? No, a rigor di logica, poiché se noleggio una bici oppure ho due bici da corsa elettriche non farà alcuna differenza: non è una questione di possesso, definitivo o momentaneo che sia: se sono in bici la mascherina non la devo indossare. Infine ci sono gli aggiornamenti e i pareri, nonché i regolamenti interni, delle relative federazioni competenti.  Di massima, in conclusione, è possibile utilizzare la bicicletta per tutti gli spostamenti consentiti, mantenendo la distanza di almeno un metro dalle altre persone. La si può utilizzare anche per svolgere attività motoria all’aperto, sempre nel rispetto del distanziamento di almeno un metro, e per svolgere attività sportiva: in questo caso il distanziamento deve essere di 2 metri.

Qui, ad ogni modo, il link all’intera circolare (Fonte Ministero degli Interni).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.