Mobilità sostenibile, quella vera, in classifica balzo in avanti compiuto da Reggio Emilia, Cremona e Cuneo, che accedono direttamente alla fase più importante della Champions League delle piste ciclabili italiane. Una tendenza raffigurata nel Rapporto Ecosistema Urbano 2021, realizzato da Legambiente in collaborazione con Ambiente Italia e Il Sole 24 ORE. La rivoluzione green sta avvenendo in maniera omogenea proprio da queste parti. Date un’occhiata al servizio (con immagini, tra le altre, mandate in onda grazie al contributo di Fiab Reggio Emilia Tuttinbici): di base c’è davvero tanta genuinità.
Related Posts

Mercato bici, dati Ancma: vendite a fatica ma ‘in salita’ le e-bike sfrecciano lo stesso
Facebook0Tweet0Pin0 Il mercato bici rallenta un po’, ma le e-bike non sembrano accorgersene: sarà che ‘sentiranno’ di meno la salita grazie ai loro motori e sensori di pedalata. E’ la…

Roma città 30, prime prove di normalità
Facebook0Tweet0Pin0 Roma città 30 è un sogno che si può realizzare, non solo la parafrasi di Roma Città Aperta, il primo film neorealista che la storia ricordi e firmato da…

Libri sulla bicicletta, cambiare mobilità e dunque mentalità
Facebook0Tweet0Pin0 Di libri sulla bicicletta se ne scrivono tanti, ma un testo scritto dallo psicologo ancora non l’avevo letto. Si chiama ‘Cambiare Mobilità, cambiare mentalità’ (edito da La Fabbrica dei…
One thought on “Mobilità sostenibile (quella vera), ok solo in 3 città”
Lascia un commento Annulla risposta
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Basta che non cantilèni come Paolo Pagliaro -)