Bicicletta e Monopattini, notizie in pillole

Google Maps trova i percorsi in bicicletta

Dopo auto, treno e ‘a piedi’a storica app Google Maps si arricchisce di una nuova modalità: bike! Tramite desktop o mobile sarà infatti possibile trovare il percorso migliore per muoversi in bicicletta esattamente come avviene da tempo per le altre modalità. E’ già entrato tutto in funzione e da oggi si può chiedere di calcolare il percorso da un punto all’altro specificando le due ruote..dolci.

Esselunga, concorso con in palio migliaia tra biciclette a pedalata assistita, muscolari e monopattini

In Esselunga dallo scorso 7 gennaio e fino al 17 febbraio 2021 via al nuovo concorso a premi del 2021 “Vinci la Mobilità“.

Sono oltre 300mila i buoni spesa in palio, oltre 10mila biciclette muscolari, 5mila a pedalata assistita e 3mila monopattini elettrici. Il concorso è riservato ai titolare di carta Fidaty.

Per ogni 25 euro di spesa oppure 50 punti Fragola, si riceverà in cambio una cartolina “gioca e vinci”, da grattare subito per vedere subito l’esito finale.

L’appenninica Mtb Race 2021 confermata a Pietra di Bismantova

L’edizione 2021 dell’Appenninica Mtb Stage Race è in programma a fine estate, dal 12 al 18 settembre 2021. La natura selvaggia e incontaminata attraversata dall’Alta via dei Parchi farà da cornice a una sfida estrema con 450 chilometri di lunghezza e oltre tanti metri di dislivello da affrontare lungo sette tappe.

Studio Arcadis, monopattini inquinano come l’auto. E i cittadini li bloccano oscurando ne il Qr code


Secondo la società globale di progettazione e consulenza urbana Arcadis, il servizio di monopattini in sharing in uso in tutto il mondo, non solo non abbasserebbe il livello di Co2 nell’aria, ma contribuirebbe al riscaldamento della terra proprio come un’auto a motore termico con 3 persone a bordo. Una volta uscito lo studio e dopo ampia discussione sui social, un gruppo di attivisti di Youth For Climate di Angers ne ha boicottato l’utilizzo. Nella città di 150mila abitanti della regione della Loira, infatti, 110 monopattini dei servizi di sharing cittadino sono stati messi fuori uso con un adesivo che ha coperto il QR code, inquadrato per poter utilizzare il servizio. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.