Il bike sharing a misura di studente? Lo trovate a Padova e a Pisa, classificatesi rispettivamente prima e seconda nella graduatoria stilata dal portale ‘enjoytravel‘ (con Milano quarta e Bologna sesta, ndb). Si tratta di una una guida alle migliori città universitarie secondo alcuni criteri ‘facili facili’: oltre al bike sharing in città, troviamo gli abbonamenti ai mezzi di trasporto, le convenzioni per gli studenti e il capitolo ‘divertimento & social life’.
Come il lettore potrà intuire di ‘facile’ c’è ben poco: ad eccezione del quarto (il divertimento), infatti, i primi tre criteri passati in rassegna per stilare la classifica finale rappresentano fin troppo spesso gli scogli su cui naufragano molte amministrazioni italiane locali, che continuano a sottovalutare gli argomenti, mettendoli in fondo alle agende nei loro programmi d’azione politica quinquennali.
Padova, mix tra bike sharing e mezzi di trasporto
A Padova sono due i servizi di bike sharing attivi: Goodbike e Mobike. Il primo consente di prelevare le biciclette dalle apposite stazioni a patto di riposizionarle in un’altra stazione, offrendo sconti e abbonamenti rivolti agli studenti universitari.
Mobike invece è free, in quanto una volta usata la bicicletta non si dovrà cercare tassativamente lo stallo a cui riagganciarla. Grazie alla tessera GPS e al lucchetto di cui è dotato ogni mezzo, il floating sarà libero e utilizzabile tramite una semplice app da installare sullo smartphone..
Abbonamenti e mezzi di trasporto a Padova. La città di Sant’Antonio vince la classifica grazie anche alla sinergia con i mezzi di trasporto pubblico. L’Università ha stipulato con le linee ferroviarie statali un accordo per poter offrire biglietti del treno del servizio nazionale a un prezzo scontato.
La compagnia delle Ferrovie dello Stato gestisce anche il sistema di trasporto pubblico, costituito da una linea tranviaria e da una rete di autolinee urbane e suburbane. Sono possibili diverse soluzioni di abbonamenti mensili ed annuali, con agevolazioni per studenti e personale universitario.
Pisa, il CICLOPI che ci vede benissimo!
Centomila abitanti, un’Università tra le più antiche e famose al mondo e bike sharing a misura di studente. Eccola Pisa, in tutto il suo splendore grazie al suo centro storico e la famosa Torre in Piazza dei Miracoli: si trova a pochi chilometri dal mare e da alcune aree naturalistiche di estremo interesse. La città patria di Galileo Galilei e Leonardo Fibonacci risulta seconda classificata.
Bike sharing a Pisa
Il bike sharing in città è offerto da CICLOPI. Ventisei stazione attive e oltre 10 mila abbonati: Pisa si muove (anche) così. Per quanto riguarda gli abbonamenti ci sono tariffe specializzate mensili o annuali per studenti. Bisogna però non dimenticarsi di mostrate il proprio libretto di studio che attesta lo status di studente.
Abbonamenti e mezzi di trasporto a Pisa. Autolinee Toscane è la compagnia che gestisce il trasporto urbano della città. Sul sito è possibile vedere le tariffe disponibili; ci sono tante agevolazioni sia per il personale universitario che per gli studenti che possono spostarsi facilmente tra un corso all’altro.
Qui la classifica completa della guida a cura di Enjoytravel e Big7.