Bike to School, scacco matto in tre mosse

Bike To school, lo scacco matto in tre mosse si può dare partendo dal modello Albàro di Genova, che si sta mettendo a punto grazie all’impulso dell’associazione tRiciclo – Bimbi a Basso Impatto. Un modello replicabile ovunque, ovvio, non solo in Liguria.

Ecco le tre mosse da compiere:

1) fare uno screening accurato delle famiglie potenzialmente interessate: chi sono, quanta strada dovranno percorrere da e verso la scuola di riferimento;
2) realizzare infrastrutture di tipo light come le rastrelliere, a cura del Comune;
3) confronto finale tra mobility manager e famiglie, nel corso del quale si illustrano i progetti di Bicibus ed eventuale Pedibus.

E come dimenticare il duro, durissimo lavoro compiuto ogni giorno anche dagli amici di #genovaciclabile, il gruppo Facebook che crede ciecamente nella mobilità sostenibile, da così da vivere al meglio (e meglio) una città come questa?

Nelle immagini ecco alcuni momenti clou delle loro importantissime attività di questi attori così importanti nella mobilità sostenibile di tutti i giorni, condotte dal basso, che producono piccoli miracoli quotidiani all’ombra della Lanterna e che ne possono produrre in tutti i centri urbani. Fondamentale segnare diversi goal nel corso dell’eterno derby giocato contro (chissà se un domani si potrà scrivere ‘insieme a’) automobilisti e scooteristi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.