Cargo bike Decathlon, l’entry level che incoraggia mamma e papà

La cargo bike Decathlon è una…figata pazzesca! Parafrasiamo il Fantozzi-pensiero sulla Corazzata Potemkin e raccontiamo le prime impressioni di un mezzo che incoraggerà tante mamme e papà, indicando loro la via maestra verso bike to school e bike to work: a costi accessibili.

Premetto subito: per questa recensione non ho intascato un centesimo da Decathlon e la bici l’ho comprata di tasca mia. Dunque non si tratta di ‘marchetta’, bensì di un articolo come tanti sul blog Vitadueruote, con le semplici impressioni di guida a un mese dall’acquisto.

Ora andiamo al sodo. La Elops Longtail 500 a pedalata assistita ha un telaio al 100 per cento in alluminio e una grande capacità di carico: 80 kg dietro e 10 kg davanti. In tutto siamo a 170 di carico complessivo, escluso il peso della bici (38 kg). Ottima davvero per portare due bimbi piccoli a scuola senza farsi venire l’ansia rinchiusi dentro un abitacolo. Garantito! Il motore, inoltre, è generoso e grazie alla sua spinta si superano parecchi ostacoli, soprattutto in salita. A proposito: immaginatevi mentre siete carichi come dromedari e davanti a voi c’è una rampetta (di casa, all’uscita di scuola etc) da impegnare. La levetta laterale alla vostra sinistra, appena sotto il manubrio, vi darà quell’aiutino necessario a ‘scavallare’ l’ostacolo: una piccola spinta per guadagnare l’abbrivio iniziale e mettersi in marcia in scioltezza. Provare per credere. ‘Nà bomba!!’.

Aggiungo le specifiche tecniche, soffermandomi solo su alcuni dettagli. Anzitutto la ruota posteriore (da 20 pollici, quella anteriore è da 26) è coperta da un velo in plastica trasparente così da impedire ai nostri piccoli di sporcarsi le scarpe una volta che poggeranno i piedi sulle pedane, realizzate a loro volta in betulla. Altra chicca ‘di zona’ è la chiave che blocca lo scorrimento della ruota stessa una volta posteggiata: tutto grazie all’inserto in acciaio circolare che scorre in mezzo ai raggi.  Molto molto pratico. Basterà ricordarsi di tenere la chiave separata dal nostro mazzo abituale, visto che per partire bisogna tenerla inserita nel meccanismo e basta (nel senso che proprio non si sfila se non una volta chiusa: insomma…è fatta apposta!). Lasciare tutto il mazzo di chiavi di casa appeso mentre pedalate in strada, oltreché scomodo sarebbe anche pericoloso, non vi pare?

Casco e gilet gialli autoriflettenti anche di giorno, poi tutti pronti per bike to work e bike to school. Noi abbiamo montato anche lo specchietto retrovisore al lato sinistro: molto comodo.

La batteria della Longtail 500 (foto in apertura e video da sito ufficiale Decathlon, ndb) è agli ioni di litio 48V 14Ah (capacità 672Wh) e offre un’autonomia con range che oscilla tra i 50 e i 90 km. Il cambio è a otto velocità, con tanto di indicatore analogico della marcia selezionata, una sciccheria. Però non vi aspettate ammortizzatori clamorosi: forcellone davanti e basta, tuttavia l’ampio sellino e i cuscini accessori per i passeggeri posteriori garantiranno un comfort di marcia sorprendente. Molto bene il prezzo finale: 2.899 euro, ovvero il minimo del mimino per un ‘taglio’ di questo tipo.

Senza contare che per qualsiasi problema ci sono le officine Decathlon sempre aperte, domenica inclusa. Ah, il primo tagliando è gratis.

Unica attenzione: se acquistate on line con consegna a domicilio sappiate che alcuni pezzi, tra cui la pedaliera, li dovrete assemblare voi. In caso di ritiro e assemblaggio in filiale, allora sappiate che poi la dovrete portare via con i vostri mezzi o con eventuali furgoni a noleggio in prossimità. Un particolare non da poco, visto che la bici oltre a pesare quasi 40 chili è anche lunga due metri e 20!

 

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.