Sono fondamentali, non opzionali, ce ne sono di tutti i colori (se possibile dotati di riflettenti gialli) e, soprattutto, hanno una fascia di prezzo che va dai 10/20 euro fino a sopra i 100 euro. Il casco per la bici nel 2020 rimane sempre quello che deve piacere a voi, eppure.. eppure.. state attenti a cosa acquistate.
Awe Casco Neon, ad esempio, è un entry level con il quale però potete togliervi alcune soddisfazioni. Anzitutto per il costo: non dovrebbe superare i 20 euro e per iniziare ci sembra una cifra ok. Ha anche la retina per gli insetti e pesa poco: 270 grammi. Color giallo fosfoscerente fa la sua figura.
Quindi lo Shinmax, dal costo intorno ai 40 euro. E’ dotato anche di attacco per occhiali magnetici che all’occorrenza di possono apsortare. Prodotto confortevole pure se ha una scocca dura. Abbastanza bene anche per le imbottiture, lavabili una volta staccate. In questo caso saliamo un po’ di prezzo cominciamo a distanziarci, pur se non di molto, dal concetto di entry level. Versatile, si rivela anche un buon casco bici invernale.
Infine, lasciateci giocare con il casco per la bici dei bambini. E’ vero è vero: non fa impazzire a nessuno di noi l’idea di acquistarne uno nei negozi di giocattoli. In fine dei conti, con tutto il rispetto per le importanti catene nazionali e non, si tratta pur sempre di un fondamentale dispositivo per la sicurezza dei nostri amati e come tale lo consideriamo. Insomma: la sicurezza non è un gioco. Eppure, a ben guardarlo, il casco targato Frozen è carino. Costa intorno ai 20 euro, all’apparenza sembra ben fatto, con belle stampe che richiamano i personaggi del film e senz’altro invoglierà il piccolo o la piccola a salire in sella. Con voi al seguito.