Festival di Sanremo 2021: nei testi si parla di biciclette?

Stasera è la penultima serata del Festival di Sanremo, quella dedicata alla premiazione delle Nuove Proposte. Noi di “Vita a due ruote” ci siamo chiesti se nei testi delle canzoni di parla di biciclette. Parrebbe proprio di no, ma presi dalla curiosità, abbiamo contato quali sono le parole più adoperate.

Ebbene, i big in gara al Festival, adoperano ben 26 volte la parola “testa”, seguita dall’immancabile “cuore” con 24 presenze e da “volta” con 21. Quest’anno, quindi, la testa batte il cuore! “Amore”, parola sempre molto usata nella canzoni sanremesi, quest’anno viene usata solo (si fa per dire) 13 volte, al pari di “luce” e “strada”. Rispetto agli anni precedenti, la parola “casa”, usata 16 volte, e la parola “silenzio”, con 12 ricorrenze”, scalano la classifica rispetto al passato. Il verbo “avere” prevale su “essere” e l’avverbio “mai” su “ora”.

E le biciclette? Nei testi si parla di biciclette?

Bisogna andare indietro sino al 2014, quando Frankie-Hi-Nrg si classificava all’ottavo posto con la canzone dal titolo “Pedala”, poi sigla ufficiale del Giro d’Italia dal 2014 al 2016. La canzone, per chi non lo ricorda o non la conosce, usa la metafora della bicicletta per descrivere il percorso della vita. La bicicletta, dice il testo, è un equilibrio di periodi e di rapporti. Come nella vita c’è una ruota che gira, una ruota che spinge,…, una ruota si fora, la caduta è sicura: una toppa ripara, una ferita si cura.

Per trovare canzoni dedicate alla bicicletta o a grandi ciclisti dobbiamo, quindi, lasciare il Festival di Sanremo.

Nel panorama della musica italiana ci piace ricordare “In bicicletta” di Riccardo Cocciante, “Sono in fuga” di Lucio Dalla, “Mezza Estate” di Cesare Cremonini e “I love my bike” di J Ax. In questi, come in tanti altri brani, la bicicletta è, spesso, metafora di libertà, di fatica e gioia. Altri testi, invece, come “Coppi” di Gino Paoli, “Sono felice” di Elio e le Storie Tese, “Il bandito e il campione” di Francesco de Gregori, sono dedicati a grandi ciclisti.

Non ci resta che aspettare il prossimo Festival.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.