Qual è il miglior monopattino elettrico? Il mio!

Il miglior monopattino elettrico è il mio. Lo scrivo provocando, aggiungendo che posseggo anche un’ebike. Sono un monopattista ma anche un ciclista e pure urbano, che cioè utilizza il mezzo per spostarsi (quando ce n’è bisogno) nel corso della settimana. E non per arrancare o sfiorare pini e faggi in mezzo ai boschi. Questo non significa che non apprezzi chi lo fa. Solo che io non ne sarei capace.

Monopattino elettrico Ninebot Es2, tra i migliori

Ma rimaniamo sul mono. Il Covid ci ha obbligato a scegliere un mezzo piccolo, leggero, pieghevole e che potesse commutarsi per il primo o l’ultimo meglio sul treno o sulla metro. E come al solito il mercato è stato rapido nel creare l’esigenza e poi soddisfarla. Stamattina ho letto la classifica stilata dal collega Luca Mandara su Il Fatto Quotidiano, giornale che quasi mai manco di leggere. Ebbene. tra i primi cinque mono in classifica, beh..spiccava proprio il mio: il Ninebot Es2. Nel motivarne l’illustre posizionamento, Luca elogiava anche le ruote ammortizzate, l’autonomia decente (a mio avviso non esagerata) della batteria al litio, in grado di far camminare il mezzo per almeno 25Km di autonomia. Concordo su tutto, anche, ovvio, sull’intelligenza di chi ha inserito i led anteriori e posteriori così da essere visibili alla sera.

Il Segway Es2 aperto, con cavalletto laterale, porta mono agganciati alla base e caschetto d’ordinanza

Al pezzo riuscito de Il Fatto, però, mi permetto di aggiungere una considerazione, dettata perlopiù da un anno esatto di utilizzo continuativo e in condizioni di viaggio differenti. Mi rivolgo ai ragazzi che lo utilizzano: siate parchi nella gestione, immaginatevi piloti di formula uno con tanti giri ancora da fare prima di arrivare al tanto agognato traguardo. E’ vero che l’autonomia del mono è datata a 25km/h, ma vi garantisco che se da ‘eco’ vi viene voglia di selezionare ‘sport’ (sul display non potrete non riconoscere la ‘esse’ di colore rosso, tanto per intenderci) fatelo ma con sobrietà.

Monopattino elettrico, quant’è dura la salita

E’ vero, siete passati da una discesa alla salita (in città condizione assai frequente) e il mono vi si sta afflosciando sotto i piedi. Ok, avete bisogno di impulso e la ‘esse rossa’ ridà al monopattino una potenza che non vi aspettavate, ma siate appunto parchi nel suo utilizzo in quanto questa scelta pregiudica la durata della batteria. Garantito! Piuttosto fate anche un’altra bella cosa: nella bio de Il fatto forse è sfuggito (può senz’altro accadere) ma lo sapete che c’è il recupero energetico grazie alla frenata anteriore? Sì. tirando giù la leva per frenare davanti mentre siete ad esempio in lieve discesa, il mono guadagna un pizzico di ricarica. Che, magari, era proprio quella che poteva servirvi in quel preciso istante.

Ninebot ES2

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.