Il Teatro a Pedali Festival spinge la cultura ambientale. Giobbe Covatta a Vitadueruote: «Siamo scimmie invadenti, non vedo l’ora che ci estinguiamo!»

Torna il Teatro a Pedali Festival, la rassegna di spettacoli dal vivo alimentata dalle biciclette organizzata da Mulino ad Arte. La terza edizione andrà in scena dal 13 giugno al 22 settembre e si estenderà su più territori: dal Mulino di Piossasco (sua sede principale) toccherà varie città della provincia di Torino e alcuni borghi delle montagne cuneesi e delle colline pavesi. In tutto 15 location, 19 spettacoli teatrali, 8 aperi-talk, 3 mostre e numerose installazioni.

Ma quale moda!

A #Opinionincluse, rotocalco in streaming sul blog Vitadueruote, collegamento con Daniele Ronco, direttore artistico del Teatro a Pedali Festival, che presenta l’evento: spettacoli che spaziano tra teatro, musica, circo e danza. Per Daniele il teatro a Pedali «non va inteso come una folata di vento, una moda passeggera, ma una nuova modalità di pensare».

Siamo scimmie invadenti e ci estingueremo! Parola di Giobbe

Tra i big presenti sul palco del Teatro a Pedali troveremo Marco Paolini, Paolo Fresu, Stefano Vignarelli, primo violino del Teatro Regio di Torino, e Giobbe Covatta. 

Eccolo Giobbe, ai nostri microfoni nel corso del secondo collegamento realizzato a margine del Festival piemontese.  Sul palco porterà lo spettacolo ‘Sei gradi’,  cioè la misura esatta di quanto si sta innalzando la temperatura del nostro pianeta.

«Io nella mia vita – mi spiega – vorrei fare l’incuriositore, non il divulgatore». Attore comico e umorista, Giobbe nel 1995 portò a teatro uno spettacolo dal titolo ‘Primate Assoluto’: allora non posso non chiedergli chi siano i primati di oggi. «Ma siamo noi – risponde sconsolato -, la scimmia nuda. Come puoi non pensare alla scimmia nuda e all’Homo Sapiens, dove Sapiens c’ha il punto interrogativo? Io da giovane ero terrorizzato dall’estinzione…mo’… non vedo l’ora che ci estinguiamo perché siamo scimmie troppo invadenti».

Il programma del Teatro a Pedali Festival

Se vi è piaciuto questo articolo e volete rimanere aggiornati sui contenuti di Vitadueruote  iscrivetevi alla newsletter gratuita di questo blog. No stalking/no spam, siatene certi: al massino riceverete una mail al mese.

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.