Mobilità alternativa: Hugbike, la bici degli abbracci, Danilo Ragona e le sue carrozzine ‘libere di essere’ fashion

La mobilità alternativa può passare attraverso le due ruote. A #Opinionicluse, il breve rotocalco streaming in onda sul blog Vitadueruote.it, arriva la Hugbike di Mario Paganesi e le carrozzine super fashion dell’imprenditore e designer Danilo Ragona. Persone abituate a rompere gli schemi e a gettare il cuore oltre l’ostacolo: per davvero!

 

Mario Paganesi, direttore generale della Fondazione Oltre il Labirinto, brevetta la ‘bici degli abbracci’ così da pedalarci insieme al figljo Giampietro, al quale è stata diagnosticata una condizione di autismo. «Un giorno mio figlio è saltato giù dal tandem mentre era fermo al semaforo lasciando da sola l’educatrice che lo seguiva», racconta a Vitadueruote.it. Insomma: parte tutto da lì.

Danilo Ragona, invece, è un progettista designer diplomato all’Istituto Europeo di Design di Torino.  E’ diventato imprenditore e viaggiatore documentarista per dare vita al suo personale progetto di libertà e accessibilità.

Nonostante un incidente lo abbia costretto a utilizzare una carrozzina per muoversi, Danilo non si è perso d’animo e ha trasformato la sua vita in un laboratorio creative, fondando nel 2006 Able To Enjoy, azienda del Made in Italy con la quale produce e commercializza una serie di prodotti dal design innovativo.

Sviluppa la carrozzina B-Free Multifunction, che trasforma un ausilio medicale in strumento ‘libero di essere’, con la quale vince nel 2012 la Menzione d’Onore Premio Compasso d’Oro ADI e molti altri riconoscimenti internazionali.

Insieme a Danilo c’è l’amico Luca Paiardi, architetto al Politecnico di Torino, viaggiatore, assieme all’amico  documentarista per Rai e Sky, nonché bassista della band Stearica. Insieme sono la coppia (professionale) che non scoppia. Danilo e Luca sono stati già ospiti di #Opinionincluse, nel corso della puntata sulla Pinerolo Handbike in cui prese parte anche l’atleta paralimpica Silvia De Maria.

Negli ultimi anni Danilo Luca hanno visitato circa 50 città, cimentandosi in sport di ogni tipo e attività estreme come il parapendio e il downhill. Tutto rigorosamente in carrozzina.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.