Mobilità sostenibile, esempi di accoglienza (grazie alla cargobike) al Sud

Mobilità sostenibile, gli esempi di accoglienza al Sud grazie a una cargobike si contano ancora sulle dita di una mano, ma se solo poteste immaginare quanta fatica e bellezza risiedono dietro a questi pochi casi…Anzi: facciamo così: colleghiamoci con questi pionieri che pedalano a due ruote: lente, per carità, ma tanto, tanto accoglienti.

L’unica cargobike in Sicilia. Seguitemi allora nel collegamento con l’unico ciclomobilista su cargobike in Sicilia, l’avvocato e presidente di Fiab Gela Simone Morgana. Cerchiamo di capire dalla sua testimonianza cosa significhi portare e riprendere da scuola i suoi figli in questo modo.

La bici degli abbracci. Come non essere poi d’accordo con la filosofia di Domenico Gava da Treviso? Insieme a Mario Pesaresi ha messo a punto la Hugbike, la bici degli abbracci che cinge il passeggero consentendogli un’esperienza di viaggio a dir poco emozionante. L’ideale per provare a normalizzare la quotidianità di bambini e ragazzi affetti da sindrome di Down.

Un Bikepark di frontiera a Bari. E che la bicicletta, in questo caso la cargo, non abbia colore politico né regione di appartenenza lo testimoniano addirittura da Bari Giuseppe Pino Marzano e Tamara Loiacono grazie alla scuola di ciclismo Franco Ballerini e al loro Bikepark. Una struttura costriuita in una città dove la bicicletta è ancora vista come un problema, non la soluzione. La Hugbike è arrivata anche lì.

E mentre qualche politico o portatore di interesse si interroga se sia il caso o meno di dare un’opportunità a chi si fa un mazzo così per regalare un sogno a chi non può sognare, qui invece si accolgono addirittura ragazzi affetti da cecità.

Se vi è piaciuto questo articolo e volete rimanere aggiornati sui contenuti di Vitadueruote  iscrivetevi alla newsletter gratuita di questo blog. No stalking/no spam, siatene certi: al massino riceverete una mail al mese.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.