Mobilità sostenibile, l’Osservatorio Legambiente-Ipsos: troppe auto e poco Trasporto Pubblico Locale. Sharing mobility in rialzo

Mobilità sostenibile, nasce l’Osservatorio Legambiente-Ipsos per monitarare annualmente comportamenti e propensioni degli italiani, con un’attenzione ai grandi centri urbani del Paese.

Purtroppo i primi dati emersi raccontano che siamo sempre i soliti: anche la ripartenza a pandemia in corso avviene sempre a quattro ruote e poco, assai poco, tramite il Tpl, il Trasporto Pubblico Locale. Nonostante questo, almeno nelle intenzioni vorremmo un’offerta integrata dei servizi di trasporto, maggior intermodalità e orari di passaggio alle fermate certi, non aleatori. Lieve aumento, infine, per la sharing mobility.

L’indagine è stata condotta a Milano, Torino, Roma e Napoli. Qui, tra l’altro, l’utilizzo di autobus, tram, metropolitane e treni regionali è sceso al 70 per cento rispetto al 2019.

Ma come: non dovevamo ripartire più sani e più belli, più forti che..pria?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.