Mobilità sostenibile, quella vera, in classifica balzo in avanti compiuto da Reggio Emilia, Cremona e Cuneo, che accedono direttamente alla fase più importante della Champions League delle piste ciclabili italiane. Una tendenza raffigurata nel Rapporto Ecosistema Urbano 2021, realizzato da Legambiente in collaborazione con Ambiente Italia e Il Sole 24 ORE. La rivoluzione green sta avvenendo in maniera omogenea proprio da queste parti. Date un’occhiata al servizio (con immagini, tra le altre, mandate in onda grazie al contributo di Fiab Reggio Emilia Tuttinbici): di base c’è davvero tanta genuinità.
Related Posts

Alzati e pedala 2023, in sella insieme ai…Don! Quando andare in bicicletta è una vocazione
Facebook0Tweet0Pin0 Ho partecipato alla nuova edizione di Alzati e Pedala, la ciclo-staffetta ecologica diocesana che in occasione del Tempo del Creato e in coincidenza con la Settimana Europea della Mobilità…

Città30, a Firenze una Campagna con le associazioni più importanti per chiedere limiti di velocità sicuri
Facebook0Tweet0Pin0 Chiedere Città 30 non è ‘robba da nerd’ o da ‘gretini’, ma un modo di pensare giusto e soprattutto sicuro! Parte la Campagna Firenze30, promossa da FIAB Firenze Ciclabile,…

Le migliori cargo bike? A Casalecchio di Reno sono quelle che portano i libri dalla Biblioteca a casa vostra
Facebook0Tweet0Pin0 Le migliori cargo bike sono quelle che portano i libri, perché uniscono la voglia di muoversi in modo sano e sostenibile alla cultura e alla voglia di migliorarsi. Devono…
One thought on “Mobilità sostenibile (quella vera), ok solo in 3 città”
Lascia un commento Annulla risposta
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Basta che non cantilèni come Paolo Pagliaro -)