Mobility Manager, al via i Talk di Euromobility in vista di MobyDixit del 24 e 25 novembre

Formare buoni mobility manager per promuovere buone pratiche di mobilità sostenibile. Al via i Talk di Euromobility, una serie di web talk tematici sulla mobilità sostenibile online e della durata di 15 minuti ciascuno, in collaborazione con RFI – Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, Kinto, Pirelli CYCL-e around™, Teralytics, Babilot, Sottosopra e Scrat.

Una serie di appuntamenti in vista dell’evento MobyDixit del 24 e 25 novembre, sui processi di gestione della mobilità in un contesto di nuovi servizi e prodotti innovativi per il settore. All’interno di questa Iniziativa avranno luogo due importanti conferenze: quella sul PUMS (ovvero il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile) e quella rivolta al Mobility Management e alla Mobilità Sostenibile

Il primo Mobility Talk partirà il prossimo 20 ottobre alle ore 16 e sarà protagonista RFI, società del Gruppo FS Italiane, gestore dell’infrastruttura ferroviaria nazionale. 

Anche quest’anno MobyDixit è patrocinato da Legambiente, FIAB, Ministero della Transizione Ecologica. Main Sponsor dell’evento RFI – Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane. 

L’associazione Euromobility

Euromobility, associazione dei Mobility Manager, si occupa da oltre vent’anni di formazione e diffusione di buone pratiche a sostegno della mobilità sostenibile. L’Associazione è partner di numerosi progetti del “Programma sperimentale nazionale di mobilità sostenibile casa-scuola e casa-lavoro” del MiTE, tra cui i progetti dei Comuni di Brescia, Carrara, Modena, Pescara e Prato.

La partecipazione ai Mobility Talk e all’intero evento MobyDixit è gratuita e aperta a tutti, previa registrazione.

Per maggiori informazioni, per effettuare la registrazione e consultare il programma, visitare la pagina dedicata https://www.mobydixit.it/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.