Monopattini elettrici a Milano, talmente temuti che adesso li usano perfino per le visite turistiche guidate

I monopattini elettrici a Milano sono talmente temuti che ora saranno utilizzati perfino per organizzare le visite turistiche in città. E meno male che sono considerati mezzi pericolosi da disciplinare ( e basta!) in ogni modo. L’iniziativa è frutto dell’intesa siglata tra GITEC – Guide Italiane Turismo e Cultura, l’Associazione che rappresenta e tutela le Guide Turistiche professioniste nel mondo di Confcommercio Milano, e Dott, operatore della micromobilità urbana in condivisione.

Scoprire la città in agilità e sicurezza

Secondo quanto previsto dall’accordo, l’operatore fornirà dove richiesto mezzi elettrici pronti all’uso, completamente carichi e puliti, che verranno utilizzati in via esclusiva da guide e visitatori per scoprire in sicurezza luoghi della città altrimenti lontani da raggiungere a piedi.

I turisti interessati possono richiedere già da ora una visita in monopattino o bici elettrica alla propria guida professionista abilitata di GITEC, al momento della pianificazione della visita. Sul sito www.confcommerciogitec.it è possibile consultare l’elenco delle guide da contattare per programmare il proprio giro personalizzato a impatto zero.

Il mondo Dott a Milano

Il servizio è stato lanciato nel 2020 a Milano. Il team è composto da 16 persone e opera dal magazzino e dalla sede centrale di 1.500 mq, situati in zona NoLo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.