Monopattini elettrici, con il sistema Navmatic la flotta Link dice ‘basta’ alla guida sul marciapiede o contromano

Stop ai monopattini elettrici sul marciapiede o contromano, arriva il sistema Navmatic che almeno sulla flotta Link porterà ordine e disciplina. Ed era ora!

I fatti. Superpedestrian, la società di ingegneria spin-off del MIT di Boston che ha progettato LINK, il monopattino elettrico tra i più avanzati della categoria, ha ufficializzato l’acquisizione dell’innovativo sistema di sicurezza Pedestrian Defense. Il nuovo sistema non si limita a rilevare i comportamenti a rischio, ma li arresta in tempo reale e previene eventuali lesioni gravi.

Un cambio di passo compiuto grazie all’acquisizione di Navmatic, finalizzata nel mese di giugno. La startup è focalizzata sulla sicurezza in tema di micromobilità e alla sua tecnologia brevettata Super Fusion, che combina diverse fonti di dati in tempo reale sulla dinamica del veicolo per ottenere un sistema affidabile di posizionamento e controllo della flotta.

L’innovativo sistema Pedestrian Defense, in grado di correggere gran parte dei comportamenti indisciplinati al manubrio del monopattino

Insomma, la scienza e il privato, come spesso accade, risolvono o comunque cercano rimedi anticipando il settore pubblico. Come lamentato da più parti, infatti, se il vigile urbano o gli agenti nella volante di Polizia Locale in servizio non sanzionano il monopattista indisciplinato, lo farà per loro lo stesso sistema di bordo. Ok, sarebbe senz’altro meglio che provvedessero i conducenti, ovvio, ma se non altro adesso si comincia a fare sul serio. Del resto il settore della mobilità sostenibile, alla lunga andrà a integrarsi sempre più con quello attuale, a sua volta troppo autocentrico: soprattutto all’interno dei grandi centri urbani.

Rallenta che (l’arroganza) ti passa. Ecco come

Integrando la tecnologia Super Fusion di Navmatic alla piattaforma VIS (Vehicle Intelligence System) di Superpedestrian, questo sistema permetterà di rilevare e correggereimmediatamente i comportamenti pericolosi come la guida sul marciapiede e contromano, le sterzate eccessive e le frenate brusche ripetute. Come? Tramite il rallentamento o lo stop del veicolo. In
particolare, il sistema di sicurezza attiva Pedestrian Defense:

  • Rileva una serie di comportamenti pericolosi come la guida sul marciapiede, la guida contromano
    in una strada a senso unico, le sterzate aggressive e le frenate brusche ripetute
  • Corregge il comportamento scorretto facendo rallentare immediatamente o fermare la corsa del
    veicolo in modo sicuro e in autonomia
  • Avverte gli utenti che violano le regole con luci e notifiche acustiche sul veicolo
  • Educa i ciclisti con SMS personalizzati, corsi di formazione via app e incentivi
  • Informa le città con dati e approfondimenti sulle condizioni di sicurezza, comprese le dashboard
    personalizzate che identificano i luoghi più soggetti a comportamenti scorretti
  • Genera rapporti di collisione che forniscono alle autorità informazioni dettagliate in caso di
    incidente.

<< L’acquisizione di Navmatic rappresenta un passo importante verso un utilizzo sempre più sicuro e responsabile del monopattino elettrico e l’Azienda è già al lavoro per implementare questo sistema a tutte le flotte presenti nelle città italiane in cui operiamo>>, ha commentato Matteo Ribaldi, Public Policy e Development Manager LINK Italia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.