Mountain biking, domenica (e non solo) ti porterò sul lago. A Giovanni Di Gristina è successo così: un giro per i boschi in zona lago di Como, gli amici, mezza pedalata buttata lì per gioco e l’idea di far scoprire il territorio, ma per davvero, a chi ci abita o a chi ci viene da turista. BikEmotion nasce così, per passione. Ambiente,, amore per la natura, cultura della bici e del trekking. L’azienda propone esperienze all’aria aperta per single, famiglie con bambini, gruppi, amanti dello sport o semplici appassionati.
Giovanni ha moglie e tre figli, fino a poco tempo fa lavorava a tempo pieno in un’azienda tessile e dopo che gli è scattata la molla si è messo in part time e, nel frattempo, ha cominciato a metter su un’altra famiglia: la seconda, oltre a quella naturale, composta da gente che coltiva il suo stesso interesse. «E’ successo tutto un paio d’anni fa – racconta con estrema pacatezza a Vita a due Ruote – sono partito da solo e adesso siamo in cinque, senza contare chi lavora dietro, nella parte della comunicazione. La squadra è più ampia».
Certo, all’inizio non è stato proprio facile, ma Giovanni l’ha presa alla larga: ha riunito alcuni amici dentro una Asd (associazione sportiva dilettantistica) e dopo, soltanto dopo, ha compiuto il salto verso il brand. Mettendoci del suo. «Un investimento minimo lo devi pur fare – spiega – tra noleggio ebike, carrellino e tutto il resto si tratta di almeno 20/30mila euro di partenza. Ma se il progetto è ben scritto e ha le gambe per reggersi in piedi…». E ora il progetto di Giovanni in piedi ci sta, a tal punto che insieme ai soci sta ampliando la flotta di biciclette e, attualmente, al tour di base è stata anche affiancata la parte culinaria, così da avvicinare sempre più i clienti a un’esperienza di territorio a tutto tondo. Mestieri in bici? Ecco quello di Giovanni, ‘seguace’ di San Bernardo da Chiaravalle e della sua filosofia millenaria: «Troverai di più nei boschi che nei libri – recita uno dei suoi passaggi più noti nell’Epistola 106 – gli alberi e le pietre ti insegneranno ciò che non si può imparare dai maestri».
«Offriamo diverse opportunità adatte a single, famiglie con bambini, gruppi, amanti dello sport o semplici appassionati. Si può scegliere tra escursioni per scoprire il paesaggio del Lago di Como e dintorni – conclude – che prevedono diversi gradi di difficoltà. Oltre ai mezzi mettiamo a disposizione una guida del team che si occuperà di fornire servizio di accompagnamento, informazione e assistenza tecnica durante l’intero percorso».