Nuova mountain bike Canyon Torque all’insegna della versatilità: affronta qualsiasi salto, si getta nell’Enduro World Series e vola all’interno dei Bike Park. La nuova Torque è stata concepita per affrontare sentieri tecnici alle alte velocità, saltare dai kicker più grandi e “brappare” in curva. Come sulle montagne russe!
Nuove geometrie
I nuovi modelli hanno angoli del tubo sterzo più lenti, forcelle con offset ridotto, reach più lungo e angoli del tubo sella più ripidi. Il telaio è più rigido, più resistente e c’è anche lo spazio per il portaborraccia! La bici è veloce, maneggevole, ha un’ottima trazione ed è pronta anche per lunghe e costanti salite che portano in cima ai sentieri più difficili.
Il rider scatenato, ma anche quello più sobrio, avranno a disposizione ruote da 27,5″, mullet (29″ all’anteriore e 27,5″ al posteriore) e da 29″! Libera scelta a seconda dei profili: se un ciclista è alla ricerca di una maggiore scorrevolezza e stabilità ad alta velocità punterà alla 29, se invece vorra essere agile e giocare in curva strizzerò l’occhio alla 27,5″. E siccome la verità sta spesso nel mezzo, non scartare la mullet.
Versioni Al e Cf
Le versioni AL e CF della bici hanno ciascuna il proprio processo di sviluppo dedicato. Le biciclette AL usano innovazioni di produzione e design specifiche per la lega, come tubi su misura con profili più arrotondati e sezioni di tubi più dritte che migliorano la resistenza del telaio. Con poco più di 3250 grammi, il nuovo telaio pesa circa 250 grammi in meno rispetto al precedente Torque AL, migliorando al contempo la rigidità, la maneggevolezza e le prestazioni su tutta la linea.
Anche la Torque CF supera chi l’ha preceduta. Con un peso di 2.652 grammi, il telaio in fibra di carbonio è assai leggero per una bici da bike park con 170 mm di escursione. Migliorato il rapporto rigidità-peso, il nuovo telaio ha la stessa categoria 5 della Sender, vincitrice della Coppa del Mondo di Downhill, e gestisce adeguatamente sia precisione del freeride che i giri al bike park.
La Mullet
Le due bici mullet della line-up sono per i rider che preferiscono le corse ripide e stilose. La ruota anteriore mantiene la velocità e rotola su qualsiasi percorso, mentre il cerchio posteriore più piccolo permette ai rider di percorrere sentieri più ripidi senza preoccuparsi delle vibrazioni dello pneumatico.
Le Mullet – “business in the front, party in the back” – hanno anche un piccolo aiuto in più per la trazione su pista grazie agli ammortizzatori elicoidali di serie. I modelli CF 8 e CF Fabio Wibmer sono dotati di ammortizzatori Fox e Öhlins.
I prezzi: dai 2.700 ai 5.800 euro
La gamma Torque, disponibile a partire dal 6 dicembre dell’anno scorso, muove le mosse con la Torque 5 da 2.699 euro e il suo rivoluzionario telaio in alluminio. È dotata di sospensioni RockShox, cambio Shimano Deore e pneumatici Maxxis per iniziarsi ai bike park. Nel top della gamma, la Torque CF 9 da 5.799 euro, equipaggiata con sospensioni Fox Factory, cambio Shimano XTR leggero e preciso e ruote DT Swiss collaudate per la DH.