Passeggiata in bicicletta: con Ciemmona e Bikeitalia Day la classe operaia (e non solo) va in Paradiso

Una passeggiata in bicicletta a primavera fa risvegliare i sensi, gli umori e la…critical mass. A Roma sono due gli appuntamenti top: la Ciemmona di domenica 30 maggio (il momento clou dei 3 giorni previsti) e la prima edizione del Bikeitalia Day di mercoledì 2 giugno.

Per ciclisti, ciclomobilisti e attivisti si tratta di due appuntamenti fondamentali, che comunque si svolgeranno nelle diverse forme in tutto il Paese. Intanto sui social si moltiplicano le adesioni: c’è chi di bici ci vive ogni giorno, chi la prende solo alla domenica quando circolano meno auto e dunque si sente più sicuro e c’è pure chi non sale in sella da tempo, ma di rinchiudersi tutti i giorni dentro una ‘scatola’ per andare a lavorare in una scatola’ (cit.) proprio non ne può più. Domenica e mercoledì sarà un po’ come partecipare alla Maratona di New York, famosa ovunque, stavolta però corsa a pedali, in bilico su uno skate, a bordo di un monopattino e chi più ne ha più ne metta. C’è fermento, diamine (!), complice anche l’ultimo di anno di reclusione forzata causa pandemia.

A titolo personale (dopotutto questo è pur sempre un blog), nonostante anni di professione giornalistica la massa mi turba ancora un po’. Decenni di concerti e partite allo stadio oppure di conferenze stampa in 30 metri per 30, non mi hanno sradicato fino in fondo il timore di essere travolto dal fiume di gente… senza potermi difendere. Un viziaccio sul quale lavoro tuttora, ma nonostante la mia idisoincrasia sociale non posso non guardare con favore a queste esperienze. Ciemmona e Bikeitalia Day portano valore, redistribuiscono il concetto di partecipazione, provengono dal basso, stimolano, ma soprattutto includono.

Sono kermesse animate da nobili propositi. Per esempio, alla Critical Mass non esistono leader, non esiste un percorso stabilito (se non all’ultimo), non esistono regole ma comportamenti da mettere in atto e, cosa per me da non sottovalutare, si dev’essere sempre gentili e sorridenti con gli automobilisti. In linea di principio è davvero un bell’approccio e, come da foto (grazie ad Andrea Romagnoli) farebbe venire voglia di saltare in sella anche all’automobilista più incallito o all’uomo tutto plaid e divano nei suoi indimenticabili fine settimana.

Il Bikeitalia Day del 2 giugno

Non di stampo nazional-popolare, ma altrettanto importante, mercoledì 2 giugno sarà la volta del Bikeitalia Day. Promosso dalla testata giornalistica Bikeitalia e con il patrocinio di Legambiente, l’evento avrà luogo il giorno della Festa della Repubblica alle ore 16: precisamente il giorno prima della Giornata Internazionale della Bicicletta. Un appuntamento a cui hanno già aderito oltre sessanta città d’Italia e che vede scendere in campo anche associazioni, rappresentanti istituzionali e imprese.

Speriamo solo che l’esasperazione di questi tempi, con auto guidate sempre più ‘ad cazzum’ (si può scrivere? L’ho scritto!), non investa anche il gruppone partecipante: sarebbe davvero un peccato. E festa sia, allora, che libertà – di muoversi – è partecipazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.