Pedalare a Venezia, in una logica contrapposizione tra terra e acqua. Da lunedì 16 gennaio sarà possibile iscriversi alla Pavè Gravel Ride, un’avventura a due ruote lente prevista domenica 7 maggio nell’ambito della tre giorni del Bike Festival (dal 5 al 7 maggio prossimi).
A proposito del Festival, numerosi i testimonial che hanno partecipato all’edizione 2022 in Laguna: da Chris Bruntlett di Dutch Cycling Embassy a Michel Noussan di Decisio fino ad Alex Baum di Bycs. Il programma completo lo trovate su Pedalandovenezia.com.

Il Pavè Gravel Ride
Tornando all’evento singolo, si tratta di un’avventura in bici lunga una domenica nella bellezza del distretto veneziano, pedalando nell’eterna contrapposizione tra acqua e terra. Incrociando la Laguna Veneta, i fiumi Sile, Piave e Livenza lungo strade bianche, piste ciclabili, argini, sentieri e strade secondarie.
Scegliamo il percorso.Due percorsi di Pavè Classic e uno in versione Urban, Qual è quello che fa per noi?
- PAVE’ Classic: due percorsi – 90 e 140km ca. – per 500 iscritti totali. Il rientro in ferry-boat dedicato.
- PAVE’ Urban: una nuova ride periurbana di 50km ca., senza ferry-boat. Percorso lieve – anche per famiglie e pedalatori occasionali – alla ricerca delle aree verdi e dei corsi d’acqua attorno alla città.
Ad accompagnare un tratto di PAVE’ Classic ci sarà il ferry-boat, con la capienza di 500 biciclette e i loro condottieri.Posti illimitati., invece, per il PAVE’ Urban.
Come iscriversi. A partire dalle ore 9:00 di Lunedì 16 Gennaio sul sito Pedalandovenezia.com sarà on line l’apposita pagina che consentirà di effettuare la procedura d’iscrizione. Una volta compilati tutti i campi si sceglierà il percorso, concludendo il pagamento. Per iscriversi al pavè classic (versione lungo. o corto) il costo è di 40 euro, per il Pavè Urban si pagano 10 euro. Partenza domenica 7 gennaio dal Pavè Village Parco San Giuliano, Venezia-Mestre.