Percorsi per mountain bike, in Liguria protocollo d’intesa tra i Comuni di Sanremo, Bordighera, Ospedaletti, Vallebona e Seborga per la realizzazione e attivazione di un itinerario mtb che colleghi le zone di San Romolo e Monte Nero. Un percorso che possa essere alla portata di molti, non soltanto dei più esperti.
I sindaci dei Comuni interessati si accorderanno anche per l’affidamento al Consorzio Forestale Monte Bignone, che ha effettuato anche alcune ricognizioni in merito per individuare il tracciato più opportuno e per sistemarlo al meglio.
Dite la verità: quante volte avete detto ‘no’ a quel vostro amico biker che spesso, soprattutto durante i fine settimana, vi propone percorsi spettacolari lungo i quali avventurarsi e scoprire, magari, una cascata, una laghetto, un bosco incantato.. da togliervi il fiato! Grazie a quest’accordo a breve sarà possibile inoltrarsi a due ruote anche per chi è meno esperto e, oltre a non voler collezionare figuracce, non vuole farsi male. Le mountain bike stanno prendendo sempre più piede, soprattutto perché consentono di evitare strade trafficate e regalano quanta più libertà d’azione possibile a chi, invece, resta imbrigliato nella vita di tutti i giorni. A titolo personale, pur avendo una signora ibrida tra a cavallo tra emtb e urban, tutto questo fegato ancora non ce l’ho e quelle rare volte in cui mi hanno invitato a fare un giro ho sempre chiesto che mi venisse spiegato ogni chilometro che di lì a poco avremmo percorso. E quando mi ci sono trovato sono stato senz’altro rapito dall’ambiente in cui ero immerso in quel momento, pur senza lasciarmi andare completamente. Insomma: logos e pathos che continuavano a cozzare a ogni colpo di pedale.
Risalendo ‘sul palco di Sanremo’ (e dintorni) il protocollo è suddiviso in 11 articoli, sarà firmato nelle prossime ore dai sindaci che hanno aderito al progetto, durerà sei con possibilità di rinnovo mesi e punterà, logicamente, a promuovere un territorio che non ha certo bisogno di troppe presentazioni.