Pin Bike, pagati per pedalare

A Opinioni Incluse in collegamento Nico Capogna, Ceo del brand barese che ha messo a punto un sistema di incentivi concreti e mensili rivolti a chi utilizza la bicicletta per i propri spostamenti

Pin Bike stimola la gente ad andare in bici e lo fa a suon di numeri. Oltre un milione e 500 mila chilometri pedalati, pari a 235mila chili di anidride carbonica risparmiati e con premi erogati per circa 150mila euro. Soldi veri, no fuffa. Di primo acchitto può anche suonare strano: intanto questo sistema aiuta a far girare le ruote della mobilità dolce da Torino al profondo Sud. Si rivolge a commercianti, istituzioni e ai privati. Ce lo spiega Nico Capogna da Bari, Ceo del brand che ha messo a punto questo sistema di incentivi, nel corso del collegamento a Opinioni Incluse, breve rotocalco in streaming sul piccolo blog Vitadueruote.

 

«Gli italiani la bicicletta ce l’hanno – spiega il Ceo di Pin Bike – ora bisogna che la utilizzino quotidianamente, sostituendola all’automobile. Andare a scuola e a lavoro in bici, non solo la domenica nei parchi. Bisogna uscire dal concetto che si tratti di un giocattolo o di un semplice mezzo di svago, o, peggio, di un qualcosa da far impolverare in garage: in realtà è un ottimo mezzo di locomozione». 

In questo senso Pin Bike si rivolge al car-user, all”automobilista «che molto spesso si trova di fronte  a scogli invalicabili: paure che non gli consentono di salire su una bicicletta. Una volta provata sul campo, invece, l’utente capisce che non ha problemi di parcheggio, che alla fine è pure più in forma, più attivo».

 

Vitadueruote è un blog giornalistico indipendente e totalmente autofinanziato. Questo non significa che uno possa scrivere o dire quello che gli pare e piace, ma, forse più che altrove, può senz’altro esprimere il proprio diritto insopprimibile di critica pur rispettando sempre la verità sostanziale dei fatti. Se quello che leggi lo trovi interessante,  allora perché non mi aiuti a sostenere il progetto con una semplice donazione? Sostieni Vita e potrai anche accedere come lettore partecipato, proponendo contenuti, segnalando post o eventi. Cresciamo insieme: ti va?

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.