Sostenibilità, per Riese e Muller nuova sede e report 2020

Cultura, ecologia, economia e impegno sociale sono i quattro pilastri su cui si incentra il primo report sostenibile pubblicato da Riese e Muller, uno dei gruppi più famosi nel campo delle biciclette, soprattutto quelle a pedalata assistita. Ma, più in particolare, il gruppo si insediato all’interno di nuova sede, realizzata tutta in stile minimalista. Sognamo insieme e diamo un’occhiata un po’ più da vicino.

Il brand tedesco è leader nella produzione e nell’assistenza di ebike, cargo bike, compatte, pieghevoli e chi più ne ha più ne metta. I quatto elementi su cui si incentra il rapporto 2020 si riferiscono alla responsabilità, che sempre più spesso fa rima con reputation. E anche nell’anno che si è appena concluso, i numeri sono stati più che soddisfacenti. Ma andiamo con ordine.

Nuova sede minimalista ma antica filosofia

Anzitutto la costruzione della nuova sede aziendale a Mühltalè un passo significativo di questo cambiamento“. Un edificio che “crea le condizioni ideali per consentirci di raggiungere i nostri obiettivi e dà voce all’essenza del marchio, rendendolo tangibile per tutti coloro che entrano nella struttura“, si spiega in azienda. Lo sguardo è all’innovazione, al contenimento delle emissioni di Co2 e al benessere lavorativo dei dipendenti. Nuova sede e nuovi locali: tutti in rigoroso stile minimalista così da stimolare la creatività.

La nuova sede dell’azienda – spiega Markus Riese, omonimo Ceo del brand teutonico – rappresenta per noi un passo importante verso l’attuazione di numerose misure nel campo della sostenibilità“. Per l’altro omonimo Ceo, Heiko Muller, l’intenzione del brand è quella di “dare nuovi impulsi nel settore e stimolare i partner a seguire questo cammino insieme.”

Zero Waste e Zero Emission

Nel 2020 i campi d’azione Zero Waste e Zero Emission sono stati al centro delle attività sostenibili di Riese & Müller. Come base iniziale per tutte le fasi successive, nel primo trimestre del 2020, in collaborazione con l’associazione di consulenza per la tutela del clima KlimAktiv è stato redatto un piano climatico completo, in cui sono stati indicati i punti di forza e i potenziali di risparmio. 

Nel campo Zero Emission, in collaborazione con i diversi collaboratori e fornitori, l’anno scorso sono stati creati i principali presupposti e avviati i primi progetti volti ad evitare e ridurre le emissioni di CO₂,. Nel campus di Mühltal e nella logistica, Riese & Müller opera già al 100% con un impatto climatico pari a zero“, dicono in azienda.


Inoltre, adottando vie di trasporto alternative, è stato possibile ridurre considerevolmente le emissioni nell’ambito delle importazioni, nonostante le diverse sfide del mercato. Nel campo Zero Waste, oltre all’impiego di imballaggi certificati FSC®, alla riduzione della documentazione stampata e all’ottimizzazione della gestione dei rifiuti raggiunta attraverso il controllo, la valutazione e la revisione degli imballaggi dei 25 fornitori principali dell’azienda, sono nati anche circa 30 progetti per la riduzione dei rifiuti. In questo modo, nell’attuale esercizio è stato possibile risparmiare oltre 70.000 m2 di materiale destinato all’imballaggio dei telai.

La pubblicazione del report di Riese e Muller costituisce una tappa importante verso l’obiettivo finale di essere nel 2025 l’azienda più sostenibile nel settore delle e-bike. Oltre a un report completo sulla situazione degli obiettivi parziali Zero Waste e Zero Emission, definiti nel 2020, il documento offre una visione dettagliata della strategia di sostenibilità del brand, del campus ad impatto climatico zero di Mühltal, della cultura aziendale incentrata sull’individuo e dell’impegno sociale dell’azienda.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.