Vale la pena di acquistare un monopattino elettrico? Chiedilo al Mobility Manager

Vale la pena di acquistare un monopattino elettrico? Chiedilo al mobility Manager di domani. Ha preso il via il percorso di formazione online per Mobility Manager riconosciuto dal MISE e promosso da Travel e Mobility Manager e Travel for business. Il corso mira a formare gli aspiranti “Mobility Manager” e ad aggiornare chi svolge già questo ruolo aiutando a sviluppare le competenze necessarie, anche di carattere normativo. La frequentazione consente di ottenere 5 crediti formativi utili per l’iscrizione o mantenimento al Registro dei Travel Mobility Manager di AITMM.

Tra i testimonial presenti, oltre a Fabio Figus (Mobitaly) e Roberto Minerdo (Emoby), anche Maurizio Pompili, Operation Manager Link Italia e da oltre 7 anni nel management di aziende di micro mobilità in sharing che è intervenuto nell’ultimo panel di giornata.

«LINK nasce come azienda di ingegneria che ha deciso di mettere al centro del suo progetto la tecnologia per la sicurezza delle persone. La nostra proposta è diversa da quella che è attualmente sul mercato perché, il nostro impegno è rivolto esclusivamente al servizio del cittadino: il più accurato sistema di Geofencing (un perimetro virtuale costruito attorno a un utente per determinare la sua posizione o preferenza, ndb) attorno della categoria, incorporato in ogni veicolo e indipendente da cloud e connessione dello smartphone, l’integrazione del sistema ABS al comparto frenante, che ci permette di recuperare 2 metri di frenata rispetto alla media e il rilevatore che segnala quando un veicolo è a terra – e quindi fuori uso – sono peculiarità che permettono di offrire un’esperienza di viaggio completa e in tutta sicurezza. Nuove opportunità – conclude il responsabile di Link – arrivano anche dal privato dove rispondiamo sempre più a specifiche richieste di pacchetti di micro mobilità aziendale. Se da una parte manteniamo il dialogo costante e aperto con le amministrazioni, suggerendo come implementare al meglio il nostro servizio per esempio con l’attuazione delle aree di parcheggio dedicate, dall’altro siamo stati vicini ai cittadini, in particolare siamo riusciti a regalare tantissime corse  gratuite a infermieri e studenti, tra i settori più colpiti dalla pandemia».  Dopo essere sbarcata in diverse città del Nord America, Link ha portato una flotta di mille monopattini elettrici a Roma.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.