Monopattini e bici elettrica nel paniere Istat

Monopattini e bici elettrica nel paniere Istat. Ma cos’è il paniere Istat?

Senza imbarcarci in nozioni, semplicemente possiamo affermare che il paniere, o paniere di consumo, è un insieme di beni e servizi rappresentativi dei consumi delle famiglie in uno specifico anno.

Nel 2019 la bicicletta elettrica faceva il suo ingresso nel paniere Istat e nel 2020 entravano anche il monopattino e le auto elettriche insieme a servizi, quali, le consegne a domicilio ed il sushi take away.

Nei prossimi giorni saranno pubblicati i dati del 2021, ma già nel 2019 e 2020 infuriava qualche polemica, perchè?

I dati Istat, dice qualcuno, sono veramente rappresentativi dei consumi delle famiglie italiane?

Nel 2019 sono state immatricolate 17.065 auto elettriche (registrando un +78% rispetto all’anno precedente). A fine 2020 le vendite di auto elettriche pure e di ibride plug-in sono aumentate del 147% rispetto al 2019.

Stando ai dati disponibili nel 2020 la vendita di bici muscolari e assistite in Italia potrebbe superare i due milioni con un incremento circa del 20% rispetto al 2019.

biciclette parcheggiate nelle ns città

Per i monopattini, skateboard elettrici, hoverboard e one wheeinvcece, l’incremento rispetto al 2019 sarebbe del 140%.

Un dato è certo, l’ingresso delle bici e dei monopattini e, più in generale dell’e-mobility,nel paniere ISTAT non può che riflettere un cambio di abitudini in tema di mobilità ed un maggior interesse per la mobilità green.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.